top of page

FORMA RIFLESSIVA DEL VERBO 

 

 

Gli usi della forma riflessiva sono principalmente due:

1) espressione di una azione che si riflette sul soggetto stesso del verbo

noi ci vestiamo (=vestiamo noi stessi) sempre alla moda

perché non ti guardi (=guardi té stesso) allo specchio?

 

2) espressione di un'azione reciproca

con Nando e Sara ci incontriamo (=noi incontriamo loro e loro incontrano noi) spesso

Marta e Micol si raccontano (=ognuna racconta all'altra) tutto ciò che fanno

 

Ci sono poi verbi che hanno una forma riflessiva dal significato slegato dalla forma attiva, come per esempio annoiarsi, accorgersi, vergognarsi, pentirsi ecc...

 

 

Tempo presente (modello di tutti i tempi semplici)

 

  -ARSI (=are + si)

             Guardarsi

 -ERSI (=ere + si)

            Chiedersi

        -IRSI (=ire + si)

   Vestirsi                   Impazzirsi

Io mi guard-    o

    ti                 i

    si                a

    ci                iamo

    vi                ate

    si                ano

Io mi chied-    o

    ti                 i

    si                e

    ci                iamo

    vi                ete

    si                ono

Io mi vest-    o          mi impazz- isc-o

    ti               i           ti           isc-i

    si              e           si           isc-e

    ci              iamo    ci             iamo

    vi              ite        vi            ite

    si              ono       si            isc-ono

 

 

 

Tempo passato  prossimo (modello di tutti i tempi composti - con verbo ausiliare)

Nella forma riflessiva il perfetto ha una importante variazione: tutti i verbi in forma riflessiva ricevono al passato prossimo - e in tutti i tempi composti che studieremo in seguito - ausiliare essere. Anche il participio deve essere concordato al soggetto.

 

  GUARDARSI

  CHIEDERSI

   VEDERSI

  VESTIRSI

mi sono guardato/a

ti sei guardato/a

si è guardato/a

ci siamo guardati/e

vi siete guardati/e

si sono guardati/e

mi sono chiesto/a

ti sei chiesto/a

si è chiesto/a

ci siamo chiesti/e

vi siete chiesti/e

si sono chiesti

mi sono visto/a

ti sei visto/a

si è visto/a

ci siamo visti/e

vi siete visti/e

si sono visti/e

mi sono vestito/a

ti sei vestito/a

si è vestito/a

ci siamo vestiti/e

vi siete vestiti/e

si sono vestiti/e

 

4 ALL

ITALIAN

Tel.: 054-5882688

Fax: 02-6481319

 mail: pavoncello.ce@gmail.com

Cercatemi in facebook o nelle reti sociali
  • Facebook App Icon
  • LinkedIn App Icon
  • skype-for-pc-free-download.png

Tutti i diritti riservati ©

Questo sito è riservato ad uso esclusivamente personale e non a usi commerciali di alcun genere. L'utente del sito non è autorizzato a copiare, distribuire, trasmettere, presentare, duplicare, pubblicare, mettere a disposizione del pubblico, vendere e/o fare alcun uso dei materiali del sito fatta eccezione per il mantenimento di una copia sul proprio PC ad uso personale e non commerciale delle informazioni riportate. La modifica o un uso differente dei materiali da quello sopra indicato rappresenterà una violazione dei diritti di proprietà e diritti di autore di Cesare Pavoncello. Mettere i materiali appartenenti al sito su un altro sito o su una rete di computer è tassativamente vietato. Fotografie, e altri materiali presentati nel sito sono ad uso personale e l'uso è destinato esclusivamente agli utenti del sito. 

cesare pavoncello yoni_pavo2013   

bottom of page