top of page

INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA 

Studiare  una nuova lingua è una questione seria. Bisogna essere interessati, seri e avere una forte auto-disciplina. Avere del talento, poi, non guasta e lo stesso vale per una buona "guida" che possa fornire buone indicazioni per muoversi nei meandri della lingua.

 

È bene che lo studio sia quanto più adattato agli obiettivi dello studente, alle sue caratteristiche, al metodo di studio che gli è consono e – cosa non meno importante – che l'esperienza dello studio sia piacevole. Per questo è così importante stabilire l'obiettivo dello studio e valutare preventivamente quale sia il modo migliore per conseguirlo. Chi si avvicina all'italiano poiché ama la musica lirica o il cinema italiano e vuole orientarsi nella lingua di queste opere, affronterà certamente lo studio dell'italiano in modo diverso da chi, di lì a pochi mesi o settimane, dovrà tuffarsi nella realtà italiana per studi o per motivi professionali. La conoscenza di altre lingue, l'auto-disciplina, la motivazione – sono tutti elementi che potranno avere un'influenza sul ritmo e sulla qualità del processo di studio della lingua.

 

Le mie conoscenze di ebraico-italiano e la mia esperienza professionale assicurano:

  • Adattamento al livello iniziale e alle caratteristiche personali dello studente

  • Adattamento del metodo, del ritmo di studio, degli orientamenti nella lingua agli obiettivi e le necessità stabilite

  • Uso di strumenti didattici adatti al livello raggiunto, alle necessità e agli obiettivi fissati.

 

Con chi si studia, dove, quante ore?

  • Elasticità nelle ore e nella durata delle lezioni

  • Possibilità di studio privato o in piccoli gruppi

  • Possibilità di studiare nella propria casa, al posto di lavoro o in ogni posto adatto allo studente (a Gerusalemme)

 

       Quali sono le possibili configurazioni?

  • Studio frontale individuale

  • Studio in coppia, tre o massimo quattro studenti

  • Possibilità di studiare a distanza o di combinare incontri di tutorship con studio a distanza (mail/skype/telefono).

 

Quante ore studiare?

A seconda del desiderio e delle necessità, sono a disposizione dello studente tutte le possibilità:

  • Studio tranquillo – un incontro settimanale (2 ore accademiche). Per chi vuole avvicinarsi alla lingua senza pressione.

  • Studio sostenuto – due incontri settimanali (4 ore accademiche). Per chi è un po' impaziente.

  • Studio accelerato – tre incontri settimanali (6 ore accademiche). Per chi ha fretta.

  • Studio intensivo – programma individuale che amplia il numero di incontri e la loro durata. Per chi è in forte pressione.

  • FULL IMMERSION – programma di 20-25 ore accademiche settimanali. Per chi è già con un piede in Italia.

 

Chi ha bisogno dell'Italiano?

  • Chi ha in programma di studiare o lavorare in Italia.

  • Chi lavora in compagnie o organizzazioni che hanno contatti con l'Italia.

  • Persone che operano in campi come musica o arte, in cui la conoscenza dell'italiano è significativa.

  • Guide turistiche che vogliono lavorare con visitatori italiani.

  • ... e chiaramente tutti coloro che – per una ragione o per un'altra – si sentono attratti da questa bellissima lingua.

 

4 ALL

ITALIAN

Tel.: 054-5882688

Fax: 02-6481319

 mail: pavoncello.ce@gmail.com

Cercatemi in facebook o nelle reti sociali
  • Facebook App Icon
  • LinkedIn App Icon
  • skype-for-pc-free-download.png

Tutti i diritti riservati ©

Questo sito è riservato ad uso esclusivamente personale e non a usi commerciali di alcun genere. L'utente del sito non è autorizzato a copiare, distribuire, trasmettere, presentare, duplicare, pubblicare, mettere a disposizione del pubblico, vendere e/o fare alcun uso dei materiali del sito fatta eccezione per il mantenimento di una copia sul proprio PC ad uso personale e non commerciale delle informazioni riportate. La modifica o un uso differente dei materiali da quello sopra indicato rappresenterà una violazione dei diritti di proprietà e diritti di autore di Cesare Pavoncello. Mettere i materiali appartenenti al sito su un altro sito o su una rete di computer è tassativamente vietato. Fotografie, e altri materiali presentati nel sito sono ad uso personale e l'uso è destinato esclusivamente agli utenti del sito. 

cesare pavoncello yoni_pavo2013   

bottom of page