SCHEMA DEI GRUPPI DI NOMI E AGGETTIVI
Gruppo I
Singol. Maschile Plurale Libro Libri
Amico Amico
Tavolo Tavoli
Corso Corsi
Bello Bello
Alto Alti
Singol. Femminile Plurale
Casa Case
Strada Strade
Penna Penne
Bella Belle
Alta Alte
Gruppo II
Singol. Maschile Plurale
Studente Studenti
Cane Cani
Dottore Dottori
Cuore Cuori
Forte Forti
Grande Grandi
Singol. Femmin. Plurale
Chiave Chiavi
Moglie Mogli
Serpe Serpi
Forte Forti
Grande Grandi
Gruppo III
Maschili che finiscono in –A
Il loro plurale è normale in -i
Poeta Poeti Problema Problemi Panorama Panorami
ALCUNI GRUPPI DI SOSTANTIVI CON TERMINAZIONI
O CARATTERISTICHE PARTICOLARI
Maschili in -ore
Dottore Il loro plurale è Dottori
Professore normale in -i Professori
Cantore Cantori
Femminili in -essa Il plurale è in -e come tutti i nomi
Dottoressa femminili del primo gruppo
Professoressa
Contessa
Femminili in -trice
Direttrice Il plurale è in -i come tutti i nomi
Autrice del secondo gruppo
Matrice
Fattrice
SOSTANTIVI INVARIABILI
* I sostantivi accentati sull'ultima sillaba
La città le città
L'università le universitù
La virtù le virtù
La quantità le quantità
* I sostantivi di uso corrente ma di provenienza straniera:
Lo sport gli sport
Il film i film
L'autobus gli autobus
Il tram i tram
Il set i set
* I sostantivi monosillabi:
Il re i re
La gru le gru
* I sostantivi in –isi, -asi o -esi
La tesi le tesi
La protesi le protesi
L'analisi le analisi
La crisi le crisi
La stasi le stasi
- O
- a
- e
- e
- i